Francia: Capitale, monumenti e città importanti
La capitale è Parigi, con oltre due milioni di abitanti, nove se consideriamo l'area metropolitana.
Ha un'industria fiorente e un settore terziario di grande vitalità.
È un porto fluviale di primaria importanza grazie alla navigabilità della Senna, ma anche un cruciale nodo ferroviario, aereo e stradale.
Parigi è una città di fondazione romana, e da sempre è la capitale e il simbolo dei grandi regni che si sono succeduti sul suolo di Francia,
Della città medievale bisogna ricordare la bellissima cattedrale di Notre-Dame sull'Ile-de-la-Cité, i cui lavori furono avviati nel 1163, e la vicina Sainte Chapelle, magnifica struttura gotica del XIII secolo originariamente costruita per ospitare la Sacra Corona di spine.Sulla sponda destra della Senna, dietro al secentesco palazzo del Louvre, che oggi ospita uno dei maggiori musei del mondo, si trova la settecentesca Place de la Concorde, la celebre prospettiva degli Champs Elisées, e il napoleonico Arco di trionfo. Sulla riva sinistra del fiume si trovano il seicentesco Palais du Luxembourg,
voluto dalla regina Maria de' Medici, l'Hôtel des Invalides, antica caserma dei soldati di Luigi XIV che ospita la tomba di Napoleone e la Torre Eiffel, simbolo della città, eretto per l'Esposizione Universale del 1889 e mai più rimosso.
Altre città importanti per il numero di abitanti sono:
Marsiglia,
È nata come colonia greca ed è stata alleata di Cartagine durante le guerre puniche. È oggi la seconda città della Francia per numero di abitanti, e deve la sua importanza al porto e alle industrie.
Nizza
Principale stazione turistica della riviera francese meridionale si affaccia sulla Baia degli Angeli con deliziose passeggiate sul famosissimo lungomare. Vivace centro culturale e sede di università, Nizza ha conservato antiche rovine romane.
Probabilmente fondata attorno al V secolo a.C. e poi conquistata dai romani, venne dominata e distrutta prima dai barbari e poi dai saraceni. Nel XIV sec. fu inglobata nel Ducato sabaudo e dopo cinque secoli fu ceduta alla Francia dalla Sardegna, governata dal duca di Savoia. Restituita al Regno di Sardegna Nizza passò definitivamente alla Francia nel 1860 con un plebiscito. Nel 1807 la città diede i natali a Giuseppe Garibaldi.
Strasburgo
(francese Strasbourg; tedesco Strassburg) è una città della Francia orientale, capoluogo dell'Alsazia. E' un importante porto fluviale sul Reno e nodo di comunicazioni con la Germania e la Svizzera.
Strasburgo svolge il ruolo di capitale politica dell'Europa, in quanto sede permanente del Parlamento Europeo e del Consiglio d'Europa.
L'imponente cattedrale di Notre-Dame è celebre per il campanile, ma anche per le splendide vetrate e le sculture gotiche. Altri edifici di grande interesse artistico sono la chiesa gotica di Saint-Thomas e il castello dei Rohan. È sede della celebre Università di Strasburgo (fondata nel 1538 e riorganizzata nel 1970).
Lione
è capoluogo della regione Rhône-Alpes nel sud-est della Francia, ha un grande porto fluviale alla confluenza del Rodano e della Saona, è un grande centro economico ed è stata per secoli la capitale europea della seta. Tra i numerosi monumenti della città spicca la cattedrale gotica di San Giovanni, sede dei due Concili di Lione.

Reims
Anche a Reims si trova una bellissima Cattedrale di Notre Dame, in stile gotico come quella di Parigi. È stata utilizzata spesso per l'incoronazione dei re di Francia, ma è divenuta famosa perché alla presenza di Giovanna d'Arco vi fu incoronato re Carlo VII che riunificò la Francia.

La Resistenza
MariaPaola Colombo - classe III A - esame di licenza media - anno scolastico 2006/2007
-
introduzione | storia: la seconda guerra mondiale | gli antefatti | dal 1939 al 1940 | dal 1941 al 1943 | dall'8/9/43 al 25/4/45 | la fine della guerra | i racconti dei nonni: | prima della guerra | l'8 settembre | il ritorno a casa | l'arresto e la fuga | il carro armato tedesco | il dopoguerra | i ricordi della nonna Grazia | i ricordi della nonna Regina | Italiano: la Shoah: | Anna Frank | Scarpette rosse | Geografia: la Francia: | posizione | territorio | clima | economia | città | lingua, moneta, religione | curiosità | forma di governo | lingua francese: | un sac de billes | l'homme qui te ressemble | musica: | La marseillaise | Bella Ciao! | La guerra di Piero| lingua inglese: | British Isles | American Symbols | New York | educazione artistica: | Picasso | Guernica | il ritratto di Dora Maar | educazione fisica: | Jesse Owens | scienze: | l'atomo | la bomba atomica | bibliografia | considerazioni conclusive|